Randa

La randa è in Mylar ed è dotata di stecche lunghe regolabili, a sostenerne il forte allunamento. La scotta è rinviata in pozzetto tramite un paranco formato da tre bozzelli (due fissati al boma ed uno all’archetto) che finisce ad uno strozzatore fissato su di una torretta girevole. Il punto di scotta è regolabile tramite un sistema ad ‘archetto’, formato da una cima in Spectra. La regolazione di quest’ultimo è possibile solo tramite semplici nodi, mentre bozzelli e strozzatori sono tassativamente vietati dal regolamento di stazza.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.