Randa
La randa è in Mylar ed è dotata di stecche lunghe regolabili, a sostenerne il forte allunamento. La scotta è rinviata in pozzetto tramite un paranco formato da tre bozzelli (due fissati al boma ed uno all’archetto) che finisce ad uno strozzatore fissato su di una torretta girevole. Il punto di scotta è regolabile tramite un sistema ad ‘archetto’, formato da una cima in Spectra. La regolazione di quest’ultimo è possibile solo tramite semplici nodi, mentre bozzelli e strozzatori sono tassativamente vietati dal regolamento di stazza.