Lario Cup - Sesta ed ultima tappa

Lario Cup - Sesta ed ultima tappa

Cinque prove, due giornate di vela spettacolare sul Lago di Como!
Il weekend di Gravedona ha regalato emozioni e colpi di scena per la flotta 4000, impegnata nell’ultimo appuntamento zonale del 2025 insieme alle classi 29er ed Europa.
Sabato: due prove con vento prevalentemente leggero e instabile hanno aperto la serie, mettendo alla prova la sensibilità degli equipaggi.
Domenica: il lago ha sorpreso tutti con una non prevista Breva tesa da sud che ha consentito di disputare tre prove combattutissime, e solo per pochi minuti non si è riusciti a disputare addirittura la quarta per raggiungimento dell’orario limite.
La giornata è stata segnata da un episodio curioso nella prima prova di domenica, quando l’equipaggio Conti–Crimini ha completato un giro in meno, inducendo gran parte della flotta a fare lo stesso. Un errore collettivo che ha rimescolato le carte e costretto il comitato a un lavoro extra nella gestione dei punteggi.
Alla fine, la costanza ha premiato Arancia Malaspina e Tommaso Rossi (ITA 4683), che con un impressionante 2-1-1-2-1 si sono aggiudicati la vittoria con autorità.
Al secondo posto, proprio Conti–Crimini (ITA 4519), sempre nelle prime tre posizioni nonostante l’errore precedentemente descritto.
Chiudono il podio Fecia di Cossato–Zambetti (ITA 4652), all’atteso rientro e autori di ottime prove nella giornata ventosa riscattando l’OCS della prima giornata. I favoriti della vigilia e mattatori del campionato, Nessi–Zanini (ITA 4684), dopo un promettente primo posto nella prova d’apertura, non sono scesi in acqua la domenica, scivolando indietro in classifica.
Ai piedi del podio si segnalano le ottime prestazioni di ITA 4130 (Dompé-Caiffa) e ITA 4610 (Plebani-Perucci), autori di una regata consistente. Menzione d’onore anche per ITA 4538 (Cinelli-Cavaglieri), con la giovanissima timoniera in grado di destreggiarsi egregiamente in condizioni tutt’altro che semplici (e parlo del vento, non dell’espertissimo e severo prodiere!). A seguire ITA 4063 (Lodetti-Bonazzi), bravissimi a far volare la barca di bolina con aria sostenuta. Subito dietro ITA 4701 (Rossi-Rosiello), che chiudono la stagione in crescendo, e ITA 4643 (Rota-Torregrosa), che pagano un po’ di mancanza di peso la domenica. Continua purtroppo la serie di sfortune per ITA 4649 (Pizzini-Colombo), costretti al ritiro sin dalla prima prova di domenica per un’avaria. A chiudere, le gradite new entry Picotti-Crivelli (ITA 4677), in acqua solo il sabato.

Allegati

Pubblicata: lunedì, 13 ottobre 2025
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.