Interamente in alluminio, l’albero è dotato di un ordine di crocette acquartierate. Queste sono fissate all’albero tramite dei tornichetti che ne permettono la regolazione. La freccia è fissata, per regolamento di stazza, a 150 mm, con una tolleranza sulla misurazione di +/- 10 mm. Il piede d’albero è fisso ed il rake viene modificato agendo sul punto di attacco delle sartie alte sulle lande.
La tensione delle sartie (e quindi la preflessione dell’albero) viene regolata tramite la ghinda, con un paranco rinviato a piede d’albero. Le sartie basse, fondamentali per la regolazione del grasso della randa e della catenaria del fiocco, sono fissate poco sopra il punto di attacco della trozza del boma e sono dotate di lande dedicate.
L’armo è completato da un boma in alluminio.
Particolare trozza Particolare crocette Bozzelli e rinvii a piede d’albero Varea dl boma Crocette Strozzatore ghinda e bozzello di drizza randa Scala della ghinda Lande sartie alte e basse Sartie basse e estremità superiore gnav